Chi Siamo
Diocesi - Gruppi
Servizi
Sezioni Speciali


A Rocca di Papa per il progetto unitario di formazione


Il 24 e il 25 gennaio 2009 a Rocca di Papa  presso l’ Istituto “Il Mondo Migliore” si è svolto l’ “Incontro della rete nazionale a servizio del Progetto Unitario di Formazione” (PUF). All’incontro hanno preso parte circa un centinaio di fratelli e sorelle mandati dai rispettivi Comitati regionali di Servizio delle diverse regioni italiane. Ciascuna Regione è stata invitata ad indicare sei referenti , uno per ciascuna delle aree tematiche dei Livelli A e B del Progetto Unitario di Formazione.

 

Per la Regione Liguria hanno preso parte all’incontro:

Livello di Base (A)
1) Area Preghiera Comunitaria Carismatica  Gianna Fabbri;
2) Area Seminario di Vita Nuova nello Spirito Gianluigi Fabbri in supplenza di Adriana Lucà che non ha potuto partecipare per un impedimento dell’ultima ora;
3) Area Vita Comunitaria Antonio Masi;

Livello di Crescita (B)
1) Area  Vita Carismatica Ivana Capello;
2) Area Discepolato  Giorgio Tondolo;
3) Area Vita Pastorale  Luca Gibelli;

Le giornate sono state molto intense. Tra i relatori: Salvatore Martinez  (Presidente Rns), Mario Landi (Coordinatore Nazionale RnS), Sebastiano Fascetta (Referente Nazionale per il PUF), Maria Tortonese (Referente Nazionale per il PUF).

Nel pomeriggio del 24 gennaio i partecipanti si sono divisi in gruppi di lavoro per singole aree tematiche seguiti da Bruna Pernice (Liv. A - 1),  Piergiorgio Merlo (Liv. A - 2), Fabio Calandrella  (Liv. A – 3) , Lidia Stefani  (Liv. B – 1), Corrado Di Gennaro (Liv. B – 2), Angelo Civalleri  (Liv. B – 3).

Personalmente per me questi sono stati giorni importanti, di crescita  nella consapevolezza di quanto lo Spirito opera nel RnS e di quali siano le nuove sfide e le nuove chiamate alle quali rispondere. Sono stati illustrati le motivazioni fondanti, gli orientamenti pastorali, le tappe di formazione e date indicazioni per una metodologia spirituale per affrontarle. Particolarmente edificante è stato per me, nel mio gruppo di lavoro, ascoltare la testimonianza di Angelo Civalleri che ha raccontato la storia della sua chiamata e del suo servizio nel RnS. E’ stato sottolineato come il servizio pastorale in quanto eletto dai fratelli sia chiamato a corrispondere alla loro fiducia. Il Signore stesso consegna i fratelli al servizio pastorale perchè ne abbia cura. Adempiere a questo servizio è una presenza di carità, di verità, di donazione e di sofferenza per la quale occorrono discernimento e la visione profetica di dove  va il gruppo. Sono seguite poi domande e una condivisione ed un confronto su vari temi.

La mattina di domenica 25 Salvatore Martinez ha tenuto una relazione sul tema: “Vuoi anche tu vivere dello Spirito di Cristo? Allora sii nel Corpo di Cristo!”(S.Agostino), durante la quale, dopo aver affermato che ogni incontro con la Parola è causa di speciale benedizione nella vita personale di ciascuno, ha definito il PUF un dono e un atto di amore che ci permette di rimanere nell’amore di Dio. Martinez ha poi indicato ai presenti la via del servizio attraverso la meditazione dei verbi che compaiono nella parabola del Buon Samaritano (Lc 10, 29-37) e facendo riferimento  ad alcuni  insegnamenti dei Padri della Chiesa. Egli ha segnalato anche un ulteriore intervento di Papa Benedetto XVI sullo Spirito Santo nel discorso di auguri alla Curia romana del 22 dicembre 2008 e ha affermato che la Pentecoste  continua tutt’ora perchè esiste una moltitudine di lingue che attendono la Parola di Dio contenuta nella Bibbia.

La celebrazione Eucaristica presieduta da P. Giovanni Alberti ha concluso la due giorni dell’Incontro con la preghiera per il conferimento del mandato agli intervenuti.

                                                                                               Luca Gibelli

Le foto dell'incontro

 

 
 
© 2023 RnS Liguria
Joomla! is Free Software released under the GNU General Public License.
Informativa Cookies