Capodanno Giovani ad Alassio per i giovani del RnS di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta
Partecipare quotidianamente alla Santa Messa, pregare insieme e crescere ascoltando l'insegnamento dei fratelli: questa è la più giusta descrizione di “Capodanno Giovani” del Rinnovamento nello Spirito Santo. L’evento è aperto ai ragazzi del RnS e anche ai non aderenti al movimento ed è preparato dall’equipe dell’Ambito Evangelizzazione Giovani che organizza le giornate con lo scopo di formare i giovani in Cristo.
L’appuntamento per i ragazzi era all’Istituto Salesiano Madonna degli Angeli di Alassio, dove non solo hanno sperimentato la vita dei discepoli, ma sono anche stati testimoni della Luce di Gesù nel mondo.
Come i mercanti di un tempo, che viaggiavano verso il mare per recuperare il sale, così attraverso la “Via del Sale” – titolo dell’evento – i ragazzi hanno ricercato Dio e lasciati i loro “pesi” ai piedi di Gesù, si sono fatti “salare” per non diventare cristiani insipidi perché, come ci dice Gesù stesso, siamo “sale della terra”.
Ogni giorno, dopo un intenso momento di preghiera di lode, i membri dell’equipe AEG piemontese-valdostana in collaborazione con quella ligure, hanno donato ai giovani delle catechesi di fondamento biblico, volte allo scopo di far comprendere ai ragazzi l’amore paterno di Dio, la salvezza offertaci da Gesù con la sua Resurrezione, la potenza dello Spirito Santo che ci rinnova e manda, l’importanza della nostra unione alla Chiesa. A conclusione di ogni insegnamento seguiva un momento esperienziale che, sempre in clima di preghiera, aiutava i ragazzi ad assimilare al meglio la Parola annunciata.
Oltre a momenti di accrescimento spirituale i ragazzi sono stati coinvolti anche in gruppi di condivisione e dibattito in cui hanno potuto riflettere sui temi proposti, confrontarsi tra di loro, cercare la Via del Sale. Tra i temi affrontati: affettività, rapporto genitori-figli, esperienza del dolore, scelta vocazionale, preghiera personale e sacramenti, impegno sociale e politico, tempo libero tra media e social network.
Il pomeriggio si concludeva con la S. Messa celebrata da Don Fulvio Bresciani – Delegato nazionale dell’Ambito giovani – le cui omelie hanno portato ancora di più i ragazzi ad assimilare la Parola di Dio.
Durante questo periodo i giovani sono sempre stati insieme, nel pregare così come nello svago, mangiando in comunione come fratelli in Cristo, facendo condivisione dei propri averi come nelle prime comunità cristiane, in camerate da 15 letti immediato!!!
Inoltre, diversamente dagli anni precedenti, la notte del 31 i ragazzi si sono recati nel budello (via centrale e luogo di ritrovo della città) e invece che accogliere l’anno nuovo con musica, brindisi e pandoro, hanno festeggiato nel più bello dei modi: dopo la S. Messa si sono trasferiti in una piazzetta al centro del budello dove, ciascuno secondo i propri carismi, ha evangelizzato con canti, danze, testimonianza o parlando a tu per tu con i passanti. Quali meraviglie ha operato quest’anno il Signore! Non solo i ragazzi si sono divertiti e hanno collaborato con gioia a questa esperienza, ma hanno dato il meglio di loro stessi e speso tutte le energie per contribuire alla diffusione del Regno di Dio.
Per concludere la serata, poco prima della mezzanotte, si è formato un enorme cerchio di persone che occupava l’intera piazza e dietro a questo altri cerchi: in quel momento i cuori delle persone si sono uniti in un solo cuore che ha lodato il Signore. Ed ecco, a mezzanotte, tra i botti dei fuochi d’artificio si è alzata da quel gruppo una potente invocazione allo Spirito Santo che è sceso non solo sulla città di Alassio ma in tutta Italia.
L’amore del Signore è meraviglioso! Se i ragazzi erano partiti con dei pesi nel cuore, ora sono ripartiti dal quel luogo con il volto sorridente, consapevoli che anche nelle difficoltà Gesù ci starà sempre accanto!
I cieli e la terra passeranno, gli anni passeranno ma la Tua Parola non passerà!
(Ringraziamo Veronica Pellegrin, 19 anni, Cambiano –Torino, per averci fatto usare parte del suo articolo)
Raccolta fotografica |