Con l’approvazione dello statuto, il 14 marzo 2002, il Rinnovamento nello Spirito è sempre più consapevole di “avere una missione nella Chiesa e per la Chiesa”. Gli stessi Giovanni Paolo II e il Card. Camillo Ruini proprio il 14 marzo esortavano a diffondere ”la cultura della Pentecoste” e fare conoscere e amare lo Spirito Santo. Ci è chiesto, dunque, di diffondere la spiritualità carismatica. È nostro vivo desiderio che il RnS divenga il volto di un “laicato maturo e carismatico” che realizza una presenza profetica della Chiesa nel mondo.
L’esistenza di un Progetto Unitario di formazione in seno al RnS è un acquisizione recente, ma indispensabile alla luce del cammino comune che il RnS si è impegnato a svolgere sotto lo sguardo dei Pastori della Chiesa. |